Benvenuto nello shop online della Legatoria Pedrelli di Parma, dove la tradizione incontra il design. Sfoglia la nostra selezione di libri di pregio, diari personalizzati e volumi dedicati a Parma, tutti realizzati con materiali di alta qualità e cura artigianale.
Scegli un regalo unico o un pezzo da collezione: ogni creazione Pedrelli racconta una storia di bellezza, carta e passione.
CATALOGO ON LINE
Diario Elisa
Diario Verdi
Diario Matilde
Diario Elisa è un raffinato diario personale in formato 15x21 cm, perfetto per scrivere pensieri, ricordi e riflessioni quotidiane. Rilegato in pregiato cuoio con nervi in rilievo obliqui sul dorso, presenta una decorazione a secco sul retro e una stampa a caldo in oro sul fronte che ne esaltano l’eleganza. Le 320 pagine interne sono realizzate in carta Corolla avorio da 100 gr, ideale per la scrittura a penna o a inchiostro. È possibile personalizzare la copertina con il proprio nome o con le iniziali, rendendolo un oggetto unico e perfetto anche come idea regalo. Un diario elegante, durevole e autentico, pensato per chi ama scrivere con stile.
Formato: 15x21 cm.
Pagine: 320.
Carta: Corolla avorio da gr 100.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio con nervi in rilievo obliqui sul dorso.
Decorazione a secco sul retro e decorazione con stampa a caldo in oro sul fronte.
Diario Verdi è un diario elegante legatura in pergamena , formato 17x24 cm, con 400 pagine in carta Corolla avorio da 140 gr. La legatura artigianale, classico e raffinato. Personalizzabile con nome o iniziali, è ideale per scrivere pensieri, appunti o ricordi.
Formato: 15x21 cm con 2 lacci.
Pagine: 256.
Carta: Corolla avorio da gr 140.
CARATTERISTICHE
Diario per appunti con pagine neutre color avorio, legatura in pergamena con capitelli in pelle e lacci di chiusura in pelle allumata.
Diario “Matilde” – Stile e qualità artigianale
Il diario Matilde unisce eleganza e praticità. Realizzato in vero cuoio con nervi in rilievo e decorazioni a secco, offre 320 pagine in carta avorio di alta qualità. Formato 15x21 cm, ideale per appunti, idee e note quotidiane. Personalizzabile con nome o iniziali, è un regalo raffinato e unico, firmato Legatoria Pedrelli.
Formato: 15x21 cm.
Pagine: 320.
Carta: Corolla avorio da gr 100.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio con nervi in rilievo sul dorso, sul fronte e sul retro.
Decorazione a secco sul fronte e sul retro.
Possibilità di personalizzazione con nome e/o iniziali.
Diario Zeus
Diario Viaggio
Diario Borgia
Zeus è un elegante diario personale in formato 17x24 cm, realizzato con una pregiata legatura in tutta pelle di cuoio e nervi in rilievo sul dorso, ispirata alla tradizione artigianale. Le copertine, decorate a secco sul fronte e sul retro, conferiscono al diario un aspetto classico e raffinato. Contiene 400 pagine in carta Corolla avorio da 140 gr, ideale per la scrittura a penna o stilografica. Perfetto per appunti, pensieri o progetti importanti, Zeus è personalizzabile con nome o iniziali, rendendolo unico e adatto anche come regalo esclusivo. Un diario di lusso per chi ama scrivere con stile.
Tutti i nostri volumi vengono realizzati con pellami pregiati delle antiche concerie toscane.
Formato: 17x24.
Pagine: 400.
Carta: Corolla avorio da gr 140.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutta pelle di cuoio con nervi in rilievo sul dorso.
Decorazione a secco sul piatto anteriore e su piatto posteriore.
Il Diario del Viaggiatore è un diario personale artigianale rilegato in tutto cuoio, con nervi in rilievo sul dorso che richiamano la tradizione della legatoria classica. Le copertine, decorate a secco sia sul fronte che sul retro, conferiscono al diario un’eleganza sobria e senza tempo. Ideale per chi ama annotare pensieri, ricordi o appunti di viaggio, è disponibile con personalizzazione del nome o delle iniziali, rendendolo un regalo unico e raffinato. Perfetto per viaggiatori, sognatori e appassionati della scrittura. Tutti i nostri volumi vengono realizzati con pellami pregiati delle antiche concerie toscane.
Formato: 15x21 cm.
Pagine: 320. Carta:
Corolla avorio da gr 100.
CARATTERISTICHE Legatura in tutto cuoio con nervi in rilievo sul dorso. Decorazione a secco sul fronte e sul retro.
Questa edizione pregiata rappresenta l’eccellenza della rilegatura artigianale. Elegante e resistente, è pensata per chi cerca un libro non solo da leggere, ma da collezionare. La combinazione di materiali nobili, finiture di pregio e la possibilità di personalizzazione rendono questo volume un regalo raffinato o un pezzo unico per la propria biblioteca.
Perfetta per:
Collezionisti, appassionati di edizioni di lusso, regali esclusivi, celebrazioni e occasioni speciali.
Edizione Pregiata Rilegata in Pelle Marocchina
Formato: 17 x 24 cm
Pagine: 400
Carta: Corolla avorio da 140 gr
CARATTERISTICHE
Legatura artigianale in pelle marocchina di alta qualità
Dorso con nodi in rilievo, decorazioni in pelle rossa e impressioni a caldo in oro Decorazione a rilievo sul piatto anteriore
Diario Victoria
Diario Borchiato
Diario Personale
Un diario elegante e raffinato, nato dall’incontro tra arte artigiana e tradizione cartaria.
La legatura in mezza pelle marocchina e la carta “Roma” di Fabriano donano prestigio e armonia a ogni dettaglio.
Le impressioni in oro sul dorso e la stampa a caldo sul piatto anteriore impreziosiscono un volume pensato per custodire pensieri e memorie.
Le 400 pagine in carta avorio accolgono la scrittura con delicatezza e calore.
Un diario che celebra la bellezza del tempo e la forza silenziosa delle parole.
Formato: 17x24 cm.
Pagine: 400
Carta: Corolla avorio da gr 140.
CARATTERISTICHE
Legatura in mezza pelle marocchina e carta “Roma” di Fabriano.
Impressioni in oro sul dorso e stampa a caldo sul piatto anteriore.
Un diario realizzato con maestria artigianale, dedicato a chi ama scrivere con stile e autenticità.
La legatura in pelle di capra, i nervi in rilievo e le borchie decorative evocano il fascino dei volumi antichi.
Le 400 pagine in carta avorio accolgono pensieri, ricordi e ispirazioni, trasformando ogni parola in un gesto senza tempo.
Custode silenzioso dei tuoi pensieri più preziosi, accompagna i giorni e ne conserva la memoria.
Formato: 17x24 cm.
Pagine: 400.
Carta: Corolla avorio da gr 140.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutta pelle di capra con nervi in rilievo sul dorso.
Decorazione a secco sul davanti e borchie negli angoli e al centro.
Questo diario nasce per accogliere i tuoi pensieri, le tue emozioni, le tue storie di vita.
Le pagine bianche sono uno spazio da riempire con ricordi, sogni e parole autentiche.
La copertina in pelle, impreziosita da un intarsio in colore, racchiude il valore del tempo e della cura artigianale.
Ogni dettaglio è pensato per accompagnarti nel tuo percorso personale.
Che ogni pagina diventi memoria,
e ogni parola una traccia del tuo cammino.
Formato: 17x24 cm.
Pagine: 400
Carta: Corolla avorio da gr 140.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutta pelle di vitello con nervi in rilievo.
Decorazione a secco sul piatto anteriore.
Custodia Artusi P.
La scienza in cucina
Custodia in legno
Libro M.B. Scappi
Custodia in legno pressato con stampa a caldo color pastello ambo i lati.
Legno tutto trattato con anti tarlo e levigato.
Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 1820 – Firenze, 1911) è considerato il padre della cucina italiana moderna. Con la sua opera più celebre, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, pubblicata per la prima volta nel 1891, seppe raccogliere e sistematizzare un patrimonio di ricette, saperi e tradizioni regionali, offrendo al pubblico un modello unitario della gastronomia nazionale.
Questa edizione di Pellegrino Artusi è pensata per durare nel tempo: un omaggio alla tradizione tipografica, alla cultura gastronomica e all’arte del bello, da custodire e tramandare come un tesoro della nostra storia editoriale e culinaria.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 392
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio bordeaux con nervi in rilievo sul dorso, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro.
Custodia in legno pressato con stampa a caldo color pastello ambo i lati.
Legno tutto trattato con anti tarlo e levigato.
La gastronomia italiana è storicamente una delle più ricche del mondo e vanta un’editoria tematica di grande valore culturale.
Legatoria Pedrelli e Scuola Artistica di Legatoria Parma
presentano l’edizione anastatica del capolavoro di Bartolomeo Scappi (Sec XV fine/XVI inizi-1577), cuoco alla corte pontificia alla metà del XVI secolo.
L’Opera [dell’arte del cucinare] è stata ristampata su carta di qualità e rilegata con pelli di pregio, dotata di introduzione storica e scheda editoriale per consentire ai bibliofili e agli appassionati della materia di poter disporre di uno dei capolavori dell’editoria gastronomica di tutti i tempi, oggi pressoché introvabile.
Il progetto, reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di Academia Barilla, che ha messo a disposizione lo straordinario patrimonio della Biblioteca gastronomica di Parma per le riproduzioni, si arricchirà col tempo di altre opere fondamentali dell’editoria gastronomica italiana.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 960
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio con nervi in rilievo sul dorso, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro.
Custodia Messisbugo
Il Libro Novo di C. Messisbugo
Custodia in legno O.Guerrini
L’arte di utilizzare gli avanzi
Elegante custodia in legno con stampa a caldo color verde pastello, realizzata per proteggere e valorizzare Il Libro Novo di Cristoforo Messisbugo.
Il Libro Novo di Cristoforo Messisbugo è una delle opere fondamentali della gastronomia rinascimentale italiana, testimonianza dell’arte culinaria e della fastosità delle corti estensi. In questa edizione rilegata in pelle con nervi e stampa a secco dalla Legatoria Pedrelli, la sapienza del cuoco ferrarese incontra l’eccellenza della legatoria artigianale, dando vita a un volume che unisce storia, eleganza e tradizione.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 115
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio verde con nervi in rilievo sul dorso, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro.
Elegante custodia in legno con stampa a caldo color rosso pastello, realizzata per proteggere e valorizzare il libro" L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa - Raccolta da Olindo Guerrini"
Questo volume di Olindo Guerrini, “L’arte di utilizzare gli avanzi”, è un piccolo gioiello della cultura gastronomica italiana di fine Ottocento: un’opera ironica e arguta che celebra la saggezza domestica e l’ingegno in cucina. L’edizione qui presentata, rilegata dalla Legatoria Pedrelli in pregiata pelle con nervi e stampa a secco, unisce il fascino della parola d’autore alla maestria artigiana della legatoria d’eccellenza, restituendo al libro la dignità di oggetto d’arte oltre che di lettura.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 348
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio rosso con nervi in rilievo sul dorso, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro.
Opera di B. Scappi
Collana completa
Custodia Trinciante
Il Trinciante
La gastronomia italiana è storicamente una delle più ricche del mondo e vanta un’editoria tematica di grande valore culturale.
Legatoria Pedrelli e Scuola Artistica di Legatoria Parma
presentano l’edizione anastatica del capolavoro di Bartolomeo Scappi (Sec XV fine/XVI inizi-1577), cuoco alla corte pontificia alla metà del XVI secolo.
L’Opera [dell’arte del cucinare] è stata ristampata su carta di qualità, rilegata in tela verde con custodia, dotata di introduzione storica e scheda editoriale per consentire ai bibliofili e agli appassionati della materia di poter disporre di uno dei capolavori dell’editoria gastronomica di tutti i tempi, oggi pressoché introvabile.
Il progetto, reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di Academia Barilla, che ha messo a disposizione lo straordinario patrimonio della Biblioteca gastronomica di Parma per le riproduzioni, si arricchirà col tempo di altre opere fondamentali dell’editoria gastronomica italiana.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 960
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tela verde con custodia, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro.
Le opere presentate in collaborazione con l'Academia Barilla, sono tutte stampe anastatiche, rilegate con pelli di altissima qualità, rifinite interamente a mano con fregi ed impressioni fatte a caldo con antichi strumenti.
I volumi sono protetti all'interno di custodie in legno interamente realizzate a mano con fregi e stampe a caldo su entrambe i lati.
Elegante custodia in legno con stampa a caldo color marrone pastello, realizzata per proteggere e valorizzare i libro Il Trinciante di M. Vincenzo Cervio..
Il Trinciante di Vincenzo Cervio è uno dei più celebri trattati rinascimentali dedicati all’arte del taglio e del servizio delle carni, dei pesci e della frutta alla tavola nobiliare. Pubblicato per la prima volta a Roma nel 1581, il volume unisce precisione tecnica, eleganza e cultura gastronomica, offrendo un affascinante sguardo sulle consuetudini culinarie delle corti italiane. Questa edizione di pregio, rilegata in pelle con nervi e stampa a secco dalla Legatoria Pedrelli, valorizza la raffinatezza del testo e la bellezza del manufatto artigianale. Un capolavoro che unisce la tradizione gastronomica e l’arte del libro, ideale per collezionisti, bibliofili e appassionati di cultura rinascimentale.
Formato: 21x29,7 cm
Pagine: 164
Carta: Arcoprint edizioni 1.5 da 80 gr.
CARATTERISTICHE
Legatura in tutto cuoio con nervi in rilievo sul dorso, decorazione a secco sul dorso, sul davanti e sul retro
